Unseen Characters – gli invisibili delle serie TV

Devo dirlo a mia moglie...  - Photos courtesy of NBC. All Rights Reserved.Il volto è la prima cosa che associamo quando pensiamo ai personaggi che amiamo di più nelle nostre serie. Un paio di folti baffi neri, un impermeabile male in arnese, un ciuffo leccato, un fisico dalle misure fuori standard.
Dettagli che rendono iconografici i personaggi, così che riconoscerli sia estremamente semplice (e i creatori di t-shirt o immagini fun online abbiano vita estremamente facile). Piccoli semplici elementi che coadiuvano l’innamoramento per i nostri personaggi seriali.

Eppure il mondo della serialità televisiva (ma non solo) ci ha regalato una serie di indimenticabili personaggi di cui nessuno conosce il volto e che anzi, guadagnano forza nella loro assenza.

Impossibile prescindere dal più noto personaggio appartenente a questa categoria, l’icona ormai parte dell’immaginario collettivo (si potrebbe dire anche in senso letterale): la signora Colombo!
Charlie, l'abbiamo visto quasi sempre cosìLa particolarità della signora Colombo è che, rispetto a molti dei nostri “Unseen – mai visti”, di lei non abbiamo neppure mai sentito la voce, ne intravisto nessun dettaglio, come accade ad esempio a Charlie di Charlie’s Angels, che seppure ha l’onore di dare il titolo alla serie, sulla scena esiste solo come voce da un altoparlante o qualche dettaglio di schiena o una mano.
L’escamotage della signora Colombo, oltre ad essere il perno (e a volte la scusa) su cui ruota tutta la costruzione indagativa del nostro petulante ispettore, ci introduce  ad uno dei fenomenali effetti collaterali derivanti dall’uso del personaggio “invisibile” che ci hanno deliziato spesso nella nostra fruizione della serialità. Succede infatti che presto o tardi il peso di questa presenza/assenza pretenderà la prima linea, mettendoci davanti allo step 2.0 del vedo non vedo: il deliziosamente frustrante ora te lo faccio vedere…

[spoiler title=”…e invece no! (spoiler)” open=”0″ style=”2″]È la moglie? No, la sorella. - Photos courtesy of NBC. All Rights Reserved.Nel famoso episodio Che fine ha fatto la Signora Colombo? la sospettata di turno decide di colpire il nostro caro tenente minacciando proprio sua moglie! Ma badate bene, entro la fine dell’episodio scopriremo che persino la foto in casa loro non mostra il volto della signora Colombo ma quello della sorella.[/spoiler]

Carpiati registici, soluzione slapstick, arzigogoli narrativi che nemmeno il film di truffa più estremo diventano il giocattolo che prima o poi (o magari anche più di una volta) toccano a qualunque unseen characters della serialità. Ma, come una di quelle regole assolute e insindacabili che prevedono di non dar da mangiare ad un Mogwai dopo la mezzanotte o non incrociare i flussi, mai farlo vedere per davvero. Di solito il risultato è rapidamente deteriorante, come nel caso di un Urst risolto.

Se poi nelle serie investigativo poliziesche il mai misto corrisponde al pretesto che mette sulla buona strada l’indagine o il mandante, perfino in serie al limite dell’inquietante come Twin Peaks dove l’agente Cooper avrà registrato ore di messaggi per Diane, la sua segretaria, vi lasciamo immaginare cosa può combinare un personaggio simile in una sitcom.

Chiudendo non possiamo dimenticare il ruolo fondamentale dei personaggi presenti ma invisibile nel mondo delle strips o dei cartoni animati: come dimenticare le decine di caviglie delle numerose padrone di Tom in Tom & Jerry o la maestra di Linus, la favolosa e dolcissima Miss Othmar?

[box title=”Mani che accarezzano gatti” color=”#333333″]
Ernst Stavro BlofeldEra il marchio distintivo del capoccia di turno della Spectre, che però finiva per mostrare il suo volto prima della fine dell’ennesimo episodio cinematografico: Ernst Stavro Blofeld presto è diventato un icona rappresentativa dell’Unseen Character, parodiato e replicato senza sosta. Diventa ad esempio protagonista nel caso dell’Ispettore Gadget, serie animata francese che mixa sapientemente James Bond, Clouseau e Mission Impossible, dove il cattivo Boss Artiglio appare sempre e solo come questa mano con rigoroso guanto, metallico e puntuto, che accarezza un gatto. L’assenza di tutto il restante Boss Artiglio non lede però la sua capacità di manifestare le emozioni forti che che colpiscono il suo umore cangiante, mettendone in pratica tutte le conseguenze proprio sul malcapitato felino…[/box]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.