Survived Maya

1260 – il compimento dell’Apocalisse secondo Gioacchino da Fiore.
1836 – La data designata dai calcoli del reverendo John Wesley, fondatore dei metodisti.
1967 – La data della Grande Catastrofe Mondiale pronosticata da Sung Myung Moon, capo della Chiesa dell’Unificazione.
1999 – La data di arrivo del “Grande Re del Terrore” di Nostradamus.
2011Harold Egbert Camping ha calcolato 7000 anni esatti dal diluvio universale, data ideale per l’arrivo del giudizio.
1799, 1874, 1914, 1918, 1925, 1942, 1975, 1986, 2000 – le certezze dei Testimoni di Geova. A forza di tentare prima o poi i ragazzi potrebbero prenderci.

La fine del mondo è una serie, di cui ogni paese, ogni religione o pseudo tale ha la sua versione e i suoi remake.
Poteva esimersi Sono Cose Serie dalla tentazione di lasciarsi coinvolgere dalla più pop delle fini del mondo fin’ora profetizzate?

Matteo e i MayaLa cosa più interessante relativa alla famosa profezia Maya è il fatto che non si tratti di una profezia vera e propria, ma una serie di interpretazioni legate al calendario Maya che pare terminare il 21 Dicembre 2012, a cui si sono accodate numerose teorie parallele (dall’allineamento dei pianeti alla tempesta solare, passando per l’immancabile inversione dei poli), quasi che si cercasse a tutti i costi di trovare qualcosa che possa collimare e dare credito a quella che poco si discosta dalla leggenda metropolitana. Anche perché recentemente alcuni ricercatori hanno scoperto geroglifici molto antichi che aggiungerebbero circa altri 7000 anni al calendario da cui nasce questa moderna favola che ha dato vita a gadget, libri, film e ogni genere di merchandise da far invidia a Padre Pio.

Se vi fidate delle profezie, passata questa ora non ci resta che aspettare il 2035, poi il 2060, poi il 2240

La maglietta e gli altri gadget li trovi su
shop.sonocoseserie.it
…e se non c’è quello che cerchi, prova a chiedercelo

P.s.: Se siete tra i fortunati possessori delle magliette di Sono Cose Serie fate come il nostro buon Matteo: indossatele, fotografatevi e poi inviateci i vostri scatti via e-mail! Sarete inseriti in una speciale galleria su questo blog!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.