Nathan Fillion raccontato dal suo primo fan club italiano

sos_fillionPerché una settimana dedicata a Nathan Fillion? Per spiegarvelo e spiegarvi come mai questo attore straordinariamente seriale si sia ritagliato un posto di tutto rispetto nel cuore di numerosi fan, abbiamo scomodato Cristina Roccella, la fondatrice del primo fan club italiano a lui dedicato.

Nathan Fillion ha raggiunto negli ultimi anni il grande pubblico grazie alla serie tv della ABC Castle.
Ma Nathan Fillion aveva già una nutrita schiera di fan che lo hanno seguito in ogni suo lavoro, anche quelli di durata brevissima come la sfortunata serie Drive mentre, spesso, gli attori che hanno un lungo periodo di pausa nell’avanzamento della propria carriera sono abbandonati e dimenticati dalla maggior parte del proprio fandom.

Entertainment Weekly's 5th Annual Comic-Con Celebration Sponsored By Batman: Arkham CityPerché allora, nonostante la cancellazione di Firefly e le esperienze non proprio esaltanti che ne sono seguite, Nathan Fillion ha conservato intatta la sua schiera di fan? Per rispondere a questa domanda basta un nome: Malcolm Reynolds.
Eh, sì. Perché saranno passati esattamente dieci anni dalla prima messa in onda della serie scifi-western di Joss Whedon, il grande pubblico sarà pure arrivato con Castle e avrà anche partecipato a serie di successo come Desperate Housewives (ha interpretato Adam Mayfair durante la quarta stagione), ma Nathan Fillion è e rimarrà sempre l’attore che ha dato vita al personaggio del Capitano Malcolm Reynolds.

[box title=”Firefly, successo sorprendente” color=”#333333″]La serie Firefly racconta dell’equipaggio della Serenity e di come si trovi a contrastare l’onnipotente Alleanza, per difendere due ragazzi fuggitivi che si uniscono al gruppo. Andata in onda sul canale FOX per la prima volta nel settembre del 2002 è stata cancellata dopo 15 episodi. Nonostante questo Firefly resta una serie cult: amatissima dai fan di tutto il mondo, che continuano a seguire le vicende degli interpreti ed animare campagne su internet per la riapertura della serie. A seguito del successo dei dvd, che hanno battuto ogni record di vendita negli U.S.A., la Universal Picture nel 2004 ha ordinato a Joss Whedon il film Serenity, uscito nelle sale l’anno successivo, che rappresenta il vero finale della serie.[/box]

Malcom ReynoldsMalcolm Reynolds è al comando della Serenity, nave da trasporto classe Firefly che ha lo stesso nome della Serenity Valley, dove si è svolta l’ultima eroica battaglia degli indipendentisti. Ex sergente dell’esercito indipendentista, chiamati Browncoats perché indossavano una giubba marrone, ha perso la fede in ogni causa e in Dio: il suo unico scopo nella vita è essere libero da ogni legame. Un eroe ed antieroe allo stesso tempo, un pirata e un paladino della giustizia, in poche parole un personaggio indimenticabile. Quando a Fillion chiedono quale sia secondo lui il motivo del successo di questo suo personaggio, lui risponde sempre che il merito è del suo autore.

Ma è solo merito del personaggio se Nathan Fillion è ancora così amato dai fan? Probabilmente no. La passione che dimostra nei confronti di Firefly e del suo personaggio sono davvero ammirevoli. Ancora oggi, nonostante la popolarità di Castle, Fillion si riferisce a Firefly come il suo miglior lavoro e Malcolm Reynolds come il suo migliore personaggio. Un amore che ha contribuito sicuramente a creare gratitudine e amore incondizionato da parte dei fan della serie.
Di questo sono consapevoli anche gli autori di Castle, che spesso inseriscono nella serie riferimenti alla serie di Whedon.

Inoltre l’affezione da una parte di un certo tipo di pubblico, ben al di là delle serie a cui a partecipato, è accresciuta dal fatto che Nathan Fillion stesso è un appassionato di tutto quello che fa riferimento al mondo dei cosiddetti geek.
Il termine geek indica una persona appassionata di tecnologia o di un determinato argomento, che persegue il suo hobby in maniera costante e con una passione fuori dal comune. Al giorno d’oggi il termine ha sostituito l’accezione negativa nerd (letteralmente sfigato e asociale): il geek può in qualche modo essere considerato il nerd affascinante.

Recentemente, Fillion ha dichiarato di avere una “relazione” con il suo iPhone 5

Negli anni inoltre ha dimostrato grande interesse per tutto ciò che è tecnologico e social e non ha mai nascosto la sua passione per la science fiction: durante le convention si fa fotografare spesso con colleghi che interpretano serie scifi, fanstasy o horror. Fa anche parte attivamente di Nerd Machine, una organizzazione di beneficenza creata dal suo amico Zachary Levi, protagonista nerd della serie Chuck.

Nel marzo del 2011 Nathan Fillion viene definito da Entertainment WeeklyGeek God” (il dio dei geek) e l’8 ottobre del 2012 Geek Magazine gli ha dedicato una copertina e un intero servizio fotografico, definendolo un “SuperGeek” di Hollywood. Inoltre Nathan Fillion da la sua voce al personaggio di Lanterna Verde nella serie animata dedicata alla Lega della Giustizia e a personaggi di videogames molto conosciuti come Jade Empire e Halo.

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.