Giuseppe Camuncoli
Nato a Reggio Emilia nel 1975. Giuseppe Camuncoli frequenta un corso di fumetto in cui conoscerà l’amico Matteo Casali. Con lui e altri amici danno vita a Innocent Victim, officina creativa che dà vita a serie come Bonerest e Quebrada. Proprio grazie a Bonerest Giuseppe si presenta al mercato americano, frequentando per 3 anni il San Diego Comic-on.
Inizia così una prima collaborazione con DC Comics, in particolar modo con la linea Vertigo, per cui lavora sui personaggi di Swamp Thing e Hellblazer. Da quel momento in poi non si ferma più. Allarga la sua collaborazione anche ai personaggi DC mainstream, Batgirl, Batman, Robin, inizia a collaborare con lo scrittore Brian Azzarello (realizza anche una storia di Spiderman sullo Spiderman Tangled Web) e inizia la collaborazione e il sodalizio con Image Comics e Jim Lee, con cui per diverso tempo condividerà anche uno studio proprio a Reggio Emilia.
Nel frattempo continua a collaborare anche a progetti italiani. Sempre con Casali realizzano un volume che fa da seguito a “Gli Scorpioni del Deserto” di Hugo Pratt, e adattano a fumetti il romanzo fantascientifico del cantante Luciano Ligabue “La Neve se ne frega“, oltre alla graphic novel “Il Vangelo del Coyote” scritta dal romanziere Gianluca Morozzi, un brve episodio di Diabolik e uno di Dylan Dog.
Oltre a contiuare a collaborare con Marvel e DC è direttore artistico della Scuola Internazionale di Comics, Accademia delle Arti Figurative e Digitali, sede di Reggio Emilia.
Lo abbiamo intervistato al Torino Comics 2013: http://old.sonocoseserie.it/giuseppe-camuncoli-e-stefano-caselli-the-italian-job-studio-intervista