Alla ricerca dei 3 movimenti che aprono l’accesso alle dimensioni seriali iniziamo paritiamo facile con un po’ di news gustose gustose: il prequel di The Big Bang Theroy, ad esempio.

Il secondo movimento è molto più incisivo: la serie della settimana scelta da voi. Si tratta della metafisica (…e metà spirituale) The OA. La storia è quella di Prairie Johnson, ragazza scomparsa per 6 anni che riappare misteriosamente, ma sembra proprio che non abbia intenzione di raccontare cosa sia accaduto durante la sua assenza.

Il terzo movimento somiglia ad una lettera: la lettera del nostro alfabeto seriale. Siamo alla L, ovvero Laugh Track che ci offre uno spaccato della storia della serialità.

Ma soprattutto ci introduce al quarto e ultimo movimento ovvero il consiglio della settimana. Parliamo de LA Sit-com, il primo serial televisivo per cui venne coniato il termine: Lucy ed Io, del 1951.
Esercitatevi con questi quattro movimenti. Ma per scoprire il quinto e definitivo movimento, per aprirvi a nuove dimensioni, però,vi toccherà seguirci ancora e ancora e ancora…

Vuoi ascoltare la puntata integrale con le musiche? Riascoltaci dagli archivi di RadioOhm.it