SCS Goes to Rome – Cronaca di una trasferta annunciata

Le tre scimmiette, immortalate nell'ufficio di Marco GuadagnoSe ci avete seguito sul nostro live blog vi sarete fatti un idea della full immersion che Sono Cose Serie ha vissuto in questi due giorni di trasferta romana.
Quasi un giorno e mezzo di viaggio tra andata e ritorno per portare a casa undici interviste, realizzate, ancora, in un giorno e mezzo.

Chi abbiamo incontrato?
Massimo Rossi, Massimiliano Manfredi, Emanuela Rossi, Marco Guadagno, Chrstian Iansante, Francesca Guadagno, Marco Mete, Ermavilo, Federico e Alessandro Campaiola, Roberto Morville.

Siamo già al lavoro sul montaggio dei video ma il materiale è tanto, come avrete capito, e dovrete avere un po’ di pazienza.

Decisamente la cosa che ci ha fatto più effetto è stata la disponibilità con cui siamo stati accolti.
Enorme quella di Monica Ward e dei suoi figli, Federico e Alessandro Campaiola, che ci hanno ospitato e coccolato.

Impagabile quella di una serie di attori e operatori del settore che, non solo si sono prestati ad un intervista trovando uno spazio in mezzo ad una vita lavorativa estremamente impegnativa, ma ci hanno accolto nelle loro case, ci hanno regalato la loro pausa saltando il pranzo, si sono impegnati in telefonate per oltre mezz’ora pur di riuscire a trovare una sala disponibile per permetterci di fare l’intervista, ci hanno aspettato mentre cercavamo di avere la meglio sul traffico di Roma o ci hanno regalato 10 minuti senza preavviso nonostante impegni familiari.

Abbiamo incontrato dei professionisti che sono a tutti gli effetti artigiani dell’arte, approfondendo i meccanismi del loro lavoro di cui abbiamo scoperto e sviscerato sfaccettature ignote a tutti noi che ne viviamo i frutti, Sono Cose Serie incluso. Abbiamo affrontato non solo il doppiaggio in sé e per sé  ma anche l’adattamento, incluso quello musicale, e la direzione, coprendo tutto lo spettro di questo mestiere che vive nascosto nell’ombra delle sale di registrazione.

Abbiamo scoperto come sono cambiate le cose e per quale motivo e abbiamo chiarito le ragioni di alcune scelte che vengono fatte nel passaggio dall’edizione originale a quella italiana, scelte che spesso anche a noi hanno suscitato alcune perplessità ma su cui difficilmente, d’ora in avanti, storceremo più il naso.

La nostra speranza è di riuscire, con queste interviste, a rendervi partecipi di queste nostre scoperte, facendovi apprezzare e riscoprire un mondo che è molto più complesso e articolato di quello che appare.

Vogliamo ancora ringraziare un paio di persone che ci hanno permesso di portare a termine l’impresa: Mattia Puleo con cui tutto ha avuto inizio, e Fabrizio Cucci che ci ha teso la mano nel momento del bisogno.

In appendice seguono foto dell’evento che non siamo riusciti a postare on the road.

3 Comments

  1. Grande, Monica Ward, nipote del mitico Carletto Romano (voce anche di Nick Carter e forse preso anche come modello,praticamente quasi simili)bella l’intervista,bravi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.