SonoCoseSerie.it: la prima candelina

ddb_laprimacandelinaTanti auguri a noi, tanti auguri a voi! Un anno fa nasceva SonoCoseSerie.it che festeggia lanciando tanti nuovi progetti: anticipazioni?

Partiti dall’esperienza radiofonica dei colleghi e amici di RadioOhm.it, con la nascita del nostro sito, abbiamo tentato di riunire gli amanti della serialità attorno ad un progetto che fa di quest’arte di raccontare il cuore pulsante.

Se ci permettete un piccolo bilancio, vorremmo condividere con voi un caloroso ringraziamento perché siete stati più di diecimila a venirci a trovare su queste pagine, perché ci avete portato ad essere la trasmissione webradio più visitata su Radioohm.it, perché siete stati fedeli lettori dei nostri 200 articoli e attenti co-avventurieri delle nostre (folli?) sperimentazioni: il nostro piccolo shop di magliette (in arrivo qualche novità estiva), il podcast, il canale Youtube che in poco tempo ha collezionato quasi 18.000 visualizzazioni, l’esperienza di webradio ufficiale al Torino Comics.

Ballo in direttaAllarghiamo il ringraziamento, ovviamente, agli oltre 40 ospiti nazionali e internazionali che hanno condiviso le loro esperienze e idee sul mondo della serialità con noi: fumettisti, attori, giornalisti, esperti di media, scrittori, sceneggiatori, doppiatori, registi, appassionati nerd e non…

Ma non siamo qui solo per fare bilanci: l’estate sarà un momento cruciale di preparazione delle prossime novità di SonoCoseSerie.it.

Innanzitutto sebbene la produzione radio è in pausa, potrete riascoltare le repliche della stagione 2012/2013 su RadioOhm.it per tutta l’estate mentre noi saremo a lavoro per preparare la nuova: nelle prossime settimane vi chiederemo anche un aiuto a riguardo per creare una stagione in sintonia con le vostre curiosità.

Dopodiché vi ricordiamo che i nostri prossimi appuntamenti con l’articolo del venerdì vi offriranno ancora interviste stellari: Cebulski, Casali, Camuncoli, Caselli, Prowse, Codecà.

Santucho & GhignoneNel mentre inizieremo a condividere con voi il grande lavoro fatto nella nostra trasferta romana a caccia di doppiatori: partita come una normale raccolta di interviste ora è diventato un vero e proprio web-documentario, un viaggio nel mondo del doppiaggio per capire cos’è, come funziona e quale sarà il suo futuro. Teneteci d’occhio perché inizieremo con qualche anticipazione, un’intervista doppia e un po’ di backstage e vlog di produzione.

Ma siccome dai conti fatti restavano fuori ancora alcune ore dalle 36 giornaliere che dedichiamo alla serialità, il mese prossimo vedrà alla luce una piccola proposta editoriale che condivideremo con tutti voi fedeli amici: noi festeggiamo l’anniversario e voi vi portate a casa il regalo.

I vostri amichevoli amici seriali di quartiere,
Paolo, Michelangelo e Matteo

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.