Un’estate di Cinema Seriale

A differenza delle altre estati, quella del 2013 si sta rivelando sorprendentemente ricca di uscite cinematografiche degne di nota, almeno per noi di Sono Cose Serie. E cosa c’è di più corroborante di sortite cine-seriali per rinfrescarci durante queste torride giornate? Qui vi recensiremo tre film che abbiamo visto nel mese di Luglio: Star Trek – Into DarknessMan Of Steel e Pacific Rim. Nelle nostre prossime uscite settimanali, invece, dedicheremo approfondimenti e il nostro punto di vista (sempre spoiler free!) sulle prossime uscite agostane .

Into Darkness – Star Trek.
StarTrek_IntoDarknessCominciamo con un grande classico, la saga sull’equipaggio dell’Enterprise, riletta da J.J. Abrams e qui giunta al secondo capitolo. A parte l’efficace interpretazione di Benedict Cumberbatch tra sequel, newquel e reboot non ci si comincia a capire più nulla. Il prodotto è sì ben confezionato, riuscendo ad essere anche gradevole per gran parte del minutaggio ma, le citazioni un tanto al chilo, i colpi di scena telefonati direttamente dallo sceneggiatore Roberto Orci e il finale quasi ridicolo, portano la pellicola lontano anni luce dallo spessore dello storico franchise (che, comunque, da anni sta mostrando la corda).
I trekker duri e puri si ritrovano a sopportare in silenzio questo caso di omonimia, mentre il resto del pubblico esce tutto sommato soddisfatto: non a caso il film è stato capace di avvicinare molti neofiti alla nota saga. Ci accodiamo alla recensione di Leo Ortolani che, ancora una volta, colpisce nel segno riuscendo là dove nessun altro uomo è mai giunto prima…

Man Of Steel.
Man-of-SteelPrimo film di una probabile trilogia su Superman, prodotto da Christopher Nolan e diretto da Zack Snyder, dovrebbe essere la pietra angolare su cui poggerà la futura pellicola dedicata alla Justice League. Se ci siamo lamentati per la sceneggiatura di Star Trek, dobbiamo dire che lo scrittore David S. Goyer riesce a fare decisamente peggio perché qui di super, più del boy-scout venuto da Krypton, ci sono i buchi di sceneggiatura, le soluzioni narrative al limite del WTF?! e una noia che impera per gran parte della proiezione. Non migliorano la situazione né il cast stellare (Henry Cavill, Russel Crowe, Kevin Costner e il comunque bravissimo Michael Shannon solo per citarne alcuni) e neppure la mano di Snyder che riesce (ancora una volta?!?) nell’arduo compito di rendere confuse la maggior parte delle scene d’azione e persino alcuni fermi immagine.
In estrema sintesi, un film dalle grandi potenzialità che si è preso un po’ troppo sul serio, risultando talmente pesante da farci rimpiangere altre passate incarnazioni dell’uomo d’acciaio.

Pacific Rim.
pacific_rimDiscorso a parte per il film diretto da Guillermo del Toro, scritto dal regista e Travis Beacham. Non sappiamo se diventerà mai una saga, visto i risultati di botteghino non esaltanti, ma le citazioni a così tanto materiale seriale ci costringono ad occuparci di lui. Le citazioni partono chiaramente da quelle, scontate, dei nostri amati robottoni giapponesi: ad esempio quelli di Go Nagai degli anni ’70 e ’80 o il più recente Neon Genesis Evangelion dello Studio Gainax. Ma il film è soprattutto la dichiarazione d’amore del regista per i mostri misteriosi, come Godzilla o Gamera. Non si tratta di una pellicola certo perfetta sotto il profilo della trama, (volutamente?) ingenua quanto una vecchia puntata di Goldrake, Mazinga Z o Jeeg Robot d’Acciaio e con dialoghi da far rimpiangere il cinema muto ma, a differenza di altri film, mantiene le promesse del trailer: vedere sul grande schermo i Jeagers di 90 metri prendere a pugni i mostruosi Kaijū, partoriti dalla fervida mente di Wayne Barlowe, è uno strepitoso spettacolo per gli occhi!

Insomma, un mese cinematografico che ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca: ammettiamo che le aspettative erano di gran lunga superiori a ciò che abbiamo visto ma contiamo di rifarci presto.

Non mancate alla prossima recensione cine-seriale con Wolverine – L’immortale!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.