Sono Cose Serie a Torino Comics 2014!
Sono Cose Serie è tornata per il suo terzo anno consecutivo alla fiera torinese del fumetto e del cosplay, giunta al suo ventennale, stavolta portandosi appresso l’intera RadioOhm e raccogliendo il suo solito carico di interviste e sketch.
Quest’anno, per navigare sul mondo della serialità durante la tre giorni, Sono Cose Serie si è trovata a guardare l’intero padiglione da quella che ricordava a tutti gli effetti il ponte di una nave.
Un salottino di cartone, e intendiamo in senso letterale, e una piattaforma privata e sopraelevata sul Torino Comics sono state infatti il quartier generale di una Sono Cose Serie allargata, che grazie al supporto di Mattia Puleo e del suo Trigomiro Creativo ha dato alle nostre solite interviste una nuova dimensione. Quest’anno infatti tutte le interviste raccolte sono state realizzate in video. Come al solito avrete la possibilità di sentirle e goderle nelle settimane a venire.
Con noi sono stati il mangaka e illustratore giapponese Yoshiyasu Tamura, David Messina e Sara Pichelli, Giuseppe Palumbo, Lucio Parillo e la scrittrice Barbara Baraldi, Angelo Stano e Ivo Milazzo. Abbiamo anche intervistato alcuni mitici autori Disney, come Silvia Ziche, Giorgio Figus, Roberto Gagnor e Valerio Held: di loro per ora avremo modo di farvi ascoltare un estratto. Le interviste complete faranno parte di un progetto futuro che seguirà quello di DoppiAttori, il nostro imminente documentario sul mondo del doppiaggio.
E a proposito di DoppiAttori, abbiamo avuto il piacere di incontrare e intervistare anche altre tre incredibili voci: Bruno Alessandro (tra le tantissime cose, l’Ispettore Derrick!), Andrea Mete (figlio dell’arcinoto Marco e voce tra gli altri di Joseph Gordon Lewitt, Arrow, Justin Timberlake, etc.) e Emiliano Coltorti (attore di fiction e tra le tante, voce di Jason Schwartzman e Lex Luthor in Smallville). Come sempre un piatto decisamente ricco.
Non è mancato il nostro solito angolo al Bookshop, dove però quest’anno si sono alternate diverse trasmissioni del palinsesto di RadioOhm, da iKasellanti a Fight Club, da Live Motel a Sportellate, passando per L’ultima Fila e Freak Out, fino agli speciali quotidiani a cura dei ragazzi de La Via dell’Asheto e alla diretta videostreaming di Sono Cose Serie di domenica. Occasioni in cui, oltre ad ospiti a sorpresa, abbiamo preso in mezzo ignari cosplayer.
Tre giorni intensi, colorati, divertenti e frizzanti nella migliore tradizione di Sono Cose Serie. Anzi, di RadioOhm.
2 Comments