Tanto fantasy in questa puntata!

Creata da J. D. Payne e Patrick McKay, praticamente al loro esordio o quasi, per Amazon Prime Video, Gli Anelli del Potere è una serie basata su alcune appendici al Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien (la produzione infatti non ha ottenuto diritti per le altre opere dell’autore come il Silmarillion). Il risultato è un prequel ambientato secoli prima degli eventi de Lo Hobbit o del Signore degli Anelli, in buona parte originale rispetto alle opere di Tolkien, con alcuni personaggi della classica trilogia e altri completamente inventati. rilasciata a partire dal 2 settembre 2022, la serie ha polarizzato attenzione e commenti dei fan.

Ma anche la serie ci dedicheremo alla serie ispirata in parte al libro “storiografico” di George R. R. Martin, Fuoco e sangue, House of Dragons, ovvero al prequel della serie Game of Thrones ambientato alcuni secoli prima delle vicende che coinvolgono Daenerys Targaryen e che racconta la storia della sua casata circa 172 anni prima della sua nascita. La serie è creata da Ryan Condal insieme allo scrittore stesso, prodotta da HBO e distribuita in Italia da Sky Atlantic a partire dal 29 agosto 2022.

Nell’“Angolo Maledetto” facciamo un carpiato mettendo nel calderone anche Black Panther: Wakanda Forever. Lo faremo per interpretare gli strani segnali che emergono dalle ultime produzioni: sta cambiando il modo di scrivere cinema e tv seriali?

Ne ascolterete delle belle, birimbini miei…

Questa puntata è disponibile con i brani musicali sul sito di RadioOhm, in formato podcast su Spotify, iTunes, sul nostro sito https://sonocoseserie.it e in video sui nostri canali Youtube, Facebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.